• +39 338 234 51 73
  • +39 380 439 59 95
  • eventi@weievents.com
logo weblogo weblogo weblogo web
  • About Us
  • Servizi
  • Case history
  • Location
  • Gallery
  • Blog
  • Guestbook
  • Contatti
Categories
  • News
Tags
  • apparecchiare la tavola
  • buone maniere
  • galateo
  • inviti
  • partecipazioni nozze
  • ricevimenti
  • tavola

Se qualche giorno fa avete svolto il quiz pubblicato sul nostro profilo Instagram già vi sarete imbattuti nelle regole del Galateo che abbiamo individuato tra quelle più recenti e più curiose per mettere alla prova il vostro livello di conoscenza dei princìpi alla base del ricevimento perfetto. In questo articolo le commenteremo una ad una, partendo da quella che ha ricevuto il maggior numero di risposte sbagliate fino ad arrivare al quesito che tutti i partecipanti hanno saputo risolvere correttamente. Pronti? Iniziamo:

  • Alla destra del padrone e della padrona di casa si siedono le persone più anziane o con cui si ha meno intimità (e non rispettivamente una donna nubile e un uomo celibe). Sono definiti “donna e uomo d’onore” e sono gli ospiti a cui riservare maggiori attenzioni, il tutto rispettando il principio dell’alternanza dei sessi, che prevede appunto l’avvicendamento di uomini e donne quando si definiscono i posti a tavola. Questa risposta è stata la meno indovinata.
  • Il colore dell’inchiostro per le partecipazioni di nozze dovrebbe essere seppia o grigio (mai nero). Gli inviti – rigorosamente in forma scritta – devono essere recapitati almeno tre mesi prima del ricevimento. All’esterno riporteranno l’indirizzo del destinatario scritto a mano, mentre all’interno è lecito affidarsi ai caratteri stampati. Lo stile e i materiali scelti, inoltre, faranno capire se si tratterà di un evento più o meno formale. È sempre buona norma rispondere il prima possibile.
  • In caso di tavolo rotondo i padroni di casa si siedono con le spalle al muro nei posti più luminosi (e non accanto agli ospiti più importanti). Normalmente si siedono a capotavola, con la donna nella posizione più vicina alla porta della sala da pranzo per non scomodare nessuno quando va in cucina. Mancando i posti a capotavola, dovranno sedere nel punto di maggiore luce e che offra la visuale migliore sulla sala da pranzo. La padrona di casa cercherà comunque di sistemarsi, per quanto possibile, in prossimità della porta.
  • Quando arrivano gli ospiti la padrona di casa si alza solo se la nuova entrata è una donna (non rimane sempre in piedi). Solo l’arrivo di una persona di una certa età o di elevata posizione sociale costituiscono un’eccezione a questa regola. In generale le donne dovrebbero rimanere sempre sedute e gli uomini hanno invece il dovere di alzarsi quando è una signora a varcare la soglia della sala.
  • Lo smartphone si tiene in tasca o in borsa (e non a fianco del piattino del pane): fumo e cellulare sono completamente banditi da qualsias tavola per rispetto degli altri commensali che potrebbero esserne infastiditi. Le risposte a questa domanda sono state tutte corrette.

Per assicurarvi di non commettere errori, e di scongiurare il rischio di dimenticare o di non conoscere le fondamentali regole del Galateo, rivolgetevi sempre e solo a dei professionisti per i vostri eventi. Wei Events è sempre a disposizione per consulenze personalizzate ed eventi indimenticabili.

Share
Wei Events è un marchio di Italy Luxury Cook srls
via Poggio Moiano n.23 | 00199 Roma
REA RM 1513687 | R.I., C.F. e P.IVA (VAT ID) IT14340191007 | C.S. euro 4.000,00
Copyright © 2018 | Powered by MetodoNove

Questo sito utilizza i cookies per una migliore esperienza di navigazione.
Puoi saperne di più sui cookies utilizzati o decidere quali attivare/disattivare nella sezione impostazioni.

WeiEvents
Panoramica Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

Informativa sui cookies

Leggi la nostra Privacy Policy completa