Febbraio è il mese del Carnevale, tempo di feste, maschere e colori per grandi e piccoli. Per i nati in questo mese la ricorrenza più fantasiosa dell’anno rappresenta anche un ottimo spunto per un compleanno a tema. Ecco alcuni consigli e dei semplici accorgimenti per organizzare un evento di Carnevale impeccabile e mai banale.
DATA
Solitamente le feste di Carnevale e gli eventi a tema tendono a concentrarsi di Giovedì Grasso (il primo giorno del Carnevale), di Sabato Grasso, in cui tradizionalmente si concentrano parate e sfilate di carri, e di Martedì Grasso, ossia il giorno che conclude la settimana di Carnevale e precede il Mercoledì delle Ceneri, con cui si apre il periodo della Quaresima. In realtà è lecito organizzare i propri eventi di Carnevale nel corso di tutti e 7 i giorni che precedono l’inizio della Quaresima, quindi durante la sesta settimana prima di Pasqua.
LUCI E ALLESTIMENTI
A prescindere dalla location scelta per il proprio evento di Carnevale (noi consigliamo una villa, un cottage o una struttura non specializzata) un’idea di design semplice ma efficace è quella di scegliere lampadine colorate per creare giochi di luceinaspettati e dare immediatamente un’atmosfera peculiare all’ambiente. A seconda della sala e del mood della festa per completare l’allestimento è possibile scovare dei pezzi di arredo vintage nei mercatini dell’usato o rivolgersi direttamente ad un esperto di allestimenti per eventi.
MASCHERE E TEMI
Una variante d’effetto dei classici travestimenti di Carnevale è quella delle maschere in coppia. Il mondo del cinema e della musica offrono mille spunti in termini di coppie famose da imitare. Alcuni esempi? Morticia e Gomez Addams, Mathilda e Léon, Mr e Mrs Smith, James Bond e la “golden girl” Jill Masterson oppure Johnny Cash e June Carter o ancora Sid e Nancy solo per citarne alcune.
Nulla vi vieta di organizzare una festa in maschera che segua un tema non convenzionale, come ad esempio il mondo di una serie tv. Game of Thrones, attualmente tra gli show più seguiti, oltre ad essere più che mai sulla cresta dell’onda in vista dell’imminente ultima stagione, offre infiniti spunti anche per l’eventuale paradigma della maschera di coppia considerato l’abbondante numero di personaggi e di relazioni dello show. Importante: assicuratevi di comunicare per tempo ai vostri ospiti il tema scelto in modo tale che possano studiare adeguatamente tutti i dettagli del proprio costume.
Volete sollevare i vostri invitati dall’onere di scegliere un travestimento? È possibile prevedere all’interno della sala in cui avrà luogo l’evento un contenitore con ventagli, piume, maschere e parrucche da cui ognuno a turno può estrarre un accessorio per creare il proprio costume al momento, per poi dirigersi verso un angolo con un make up artist che completi l’outfit. L’idea per i più coraggiosi: il body painting da realizzare dal vivo nel corso della serata. Con questi espedienti il travestimento diventa il momento centrale dell’evento stesso.
MENU ED INTRATTENIMENTO
Il Carnevale è tradizionalmente una festa dedicata agli eccessi e agli strappi alla regola. Perché non prevedere quindi acrobati, maghi, danzatrici e giocolieri insieme alla consueta animazione a base di DJ o musica dal vivo? Se non apprezzate il tema circense si può anche scegliere di assegnare a ciascuno dei professionisti che lavoreranno durante l’evento il travestimento da uno dei personaggi della commedia dell’arte (Pantalone, Arlecchino, Colombina, ecc.), o ancora una maschera elaborata e finemente decorata in stile Carnevale di Venezia.
Per rimanere nell’ambito degli eccessi è consentito calcare la mano sul menu con tante portate ispirate al tema della festa: se si sceglie la saga de Il Padrino, ad esempio, sarà fondamentale prevedere abbondanti porzioni di pasta al sugo, poi vitella, vino rosso e gli iconici cannoli. Se invece si preferisce rifarsi ai classici di questo periodo dell’anno dolci come gli gnocchi del Carnevale di Verona, chiacchiere, zeppole e frittelle sono sempre apprezzatissimi.
Se non volete correre il rischio di trascurare alcun aspetto della vostra festa di Carnevale e per ricevere qualsiasi informazione o consulenza specializzata vi basterà rivolgervi a Wei Events attraverso l’apposito modulo contatti del sito web.