IDEE E CONSIGLI PER UNA FESTA DI LAUREA CON LODE
Studiare con costanza, scrivere una tesi approfondita e fare una bella figura durante la seduta di laurea è molto importante, ma altrettanto fondamentale è arrivare pronti al momento dei festeggiamenti. Per organizzare una festa di laurea perfetta assicurandoti che nessun aspetto di questa ricorrenza così speciale venga trascurato segui le nostre indicazioni e ispirati alle nostre idee!
INVITI ED INVITATI
Stabilire quante persone saranno presenti alla festa è la prima cosa a cui dedicarsi; dal numero di invitati, infatti, dipenderanno la scelta della location ed il tipo di rinfresco. Saranno presenti solo gli amici o anche i parenti? A prescindere meglio prevedere due momenti distinti: una cena più formale con la famiglia e una festa con amici, compagni di corso ed eventuali coinquilini.
Il modo più semplice e gettonato per invitare tutti – almeno un mese prima della laurea – è quello di creare un evento Facebook privato, tramite il quale i partecipanti possono confermare la loro presenza direttamente con un clic. All’interno dell’evento puoi anche condividere la posizione della location scelta per i festeggiamenti, in modo tale da non dover fornire indicazioni stradali ad ogni singolo partecipante.
In alternativa, puoi creare degli inviti personalizzati, specificando data, ora e luogo della seduta di laurea e della festa, ed inviarla ai tuoi amici tramite mail o su WhatsApp. Se non sei troppo esperto di programmi di grafica ci sono siti come Canva che ti suggeriscono grafiche e layout accattivanti garantendoti risultati molto professionali. Per rendere la festa più coinvolgente (e se non disponi di un budget elevatissimo) puoi invitare amici fotografi, dj e musicisti che ti aiutino a documentare l’evento e con l’intrattenimento.
Se hai manualità potresti realizzare un invito in cartoncino – ovviamente rosso, il colore associato alla laurea – da consegnare a mano o da spedire tradizionalmente, ed applicarci nastri o foglie fresche di alloro che richiamino la corona simbolo dei laureati.
LOCATION
Gli eventi con molti invitati possono essere anche molto dispersivi e si rischia, così, di non dare attenzioni sufficienti a tutti coloro che hanno deciso di celebrare con te questo importante traguardo. Puoi pensare di suddividere i festeggiamenti organizzando:
– un piccolo aperitivo o un drink con i colleghi con cui hai condiviso la data della seduta – preferibilmente la sera stessa della discussione della tesi per evitare la diaspora dei fuorisede;
– un pranzo o una cena con gli eventuali coinquilini, che può rivelarsi un’occasione per salutarli se non continuerai a vivere nella città in cui hai studiato (puoi rivolgerti ad un catering per dire simbolicamente addio ai pasti casalinghi risicati a base di pasta, pesto e tonno);
– una festa con il tuo gruppo di amici che rispecchi il vostro modo di essere e di divertirvi. Potete pensare a una serata in discoteca se vi piace ballare, ad una cena al ristorante con i più intimi o ad una festa in casa se disponete di uno spazio sufficiente (e di vicini accondiscendenti), a patto di rivolgervi ad un catering o ad un cuoco per svincolare voi e la famiglia dalla responsabilità di cucinare e permettervi di godervi i festeggiamenti in tranquillità.
La nostra soluzione preferita è il buffet: è più ricco di un aperitivo e lascia gli invitati liberi di mangiare, bere, ballare o chiacchierare a loro piacimento. Se ti laurei in inverno puoi rivolgerti ad alberghi e ristoranti, mentre in primavera e in estate hai a disposizione più possibilità, tra cui ville con piscina, agriturismi, terrazze, spiagge o, perché no, yacht e barche a vela!
Al di là della festa non dimenticarti di prevedere un piccolo rinfresco (dolce o salato) per coloro che sono venuti ad ascoltarti durante la discussione della tesi, magari accordandoti con qualche bar nei pressi della facoltà, in modo da evitare di delegare ai tuoi familiari l’onere del trasporto di cibo e bevande, soprattutto se non risiedono nella città in cui ha sede l’università.
ALLESTIMENTI
Qualsiasi sia la location scelta puoi pensare di allestire un angolo photobooth, in cui gli invitati possono scattarsi polaroid della serata, da consegnare come ricordo, e un’area fornita di bacheca sulla quale poter lasciare post-it, dediche e messaggi. Nella stessa zona puoi anche posizionare un quaderno grande con la copertina rigida rossa su cui chi partecipa alla festa può scriverti una dedica o un pensiero, con un pennarello argentato o dorato oppure con una penna stilografica.
Gli addobbi per la festa di laurea devono ovviamente avere come minimo comun denominatore il rosso ma per spezzare la monocromia puoi ricorrere a foglie e ramoscelli di alloro e disporre nella stanza margherite, orchidee, rose bianche, girasoli e tulipani porpora o amaranto.
SOUVENIR PER GLI OSPITI
Le bomboniere sono un piccolo pensiero per ringraziare gli invitati di aver partecipato alla festa e lasciare loro un ricordo della serata. A distanza di tempo diventa anche piacevole ripercorrere tutte le feste a cui si è stati associandole alle bomboniere collezionate negli anni.
La bomboniera di laurea più semplice è sicuramente il classico sacchetto rosso, in tulle o in raso, contenente i confetti (rigorosamente in numero dispari), da inserire in una scatoletta quadrata trasparente o in un cestino di vimini. Si può anche abbinarlo ad un portachiavi che richiami la disciplina in cui ci si è laureati oppure inserire i confetti direttamente all’interno di un tocco, il cappello dei laureati, realizzato con del cartoncino rosso o in ceramica.
In alternativa se decidi di festeggiare con una cena puoi prevedere dei segnaposto, magari a forma di gufo, tocco, libro, chiave o pergamena con una pinzetta alla quale fissare un cartoncino con il nome dell’invitato, che al termine della festa può essere portato a casa dai partecipanti. Il simbolo che scegli per gadget e segnaposto può anche essere richiamato dalla forma del finger food o dalle decorazioni di torte e cupcakes.
Se hai a disposizione un budget più alto potresti acquistare dei ciondoli charms a tema laurea, da inserire nel cordoncino che chiude i sacchetti dei confetti, oppure puoi contattare un artista che vende online i propri prodotti artigianali perché realizzi per te degli oggetti unici. Ricorda che esistono anche associazioni e onlus che creano bomboniere solidali per la laurea con cui potrai finanziare le loro iniziative.
Tutto chiaro? In bocca al lupo ma soprattutto buon divertimento!